Cosa fa
POLITICHE SOCIALI:
I servizi sociali sono gestiti in forma associata dalle Comunità di Valle e fanno riferimento al competente assessorato che, in accordo con il Consiglio e il Comitato esecutivo della Comunità, ne definisce le linee generali e gli indirizzi di intervento.
Il Servizio per le Politiche sociali e abitative della Comunità della Val di Non provvede a coordinare ed a realizzare direttamente o indirettamente gli interventi, assicurando al cittadino un unico punto di riferimento per ogni esigenza. Eroga interventi e servizi a favore di famiglie e bambini, giovani e persone adulte, persone con disabilità, persone anziane.
Il Servizio opera sia a livello centrale, garantendo coordinamento e unitarietà dei servizi, sia a livello territoriale, attraverso la presenza sul territorio del personale assistente sociale e del personale di assistenza domiciliare.
Il Servizio Politiche sociali e abitative concorre, in modo coordinato ed integrato, alla realizzazione del sistema delle politiche sociali attraverso la collaborazione con altri enti ed organizzazioni che, a vario titolo, operano nel settore, quali:
- la Provincia autonoma di Trento;
- i Comuni;
- altri enti pubblici quali Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Scuole, Centro per l’impiego;
- le Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (A.P.S.P.);
- le organizzazioni senza fini di lucro (associazioni, fondazioni, cooperative sociali, etc.);
- il volontariato singolo ed organizzato;
- le famiglie ed i cittadini residenti in valle.
EDILIZIA ABITATIVA:
Per quanto riguarda il settore dell’edilizia abitativa, l'ufficio provvede ad attuare i seguenti interventi: