Cosa fa
In particolare provvede:
- A fornire supporto giuridico-amministrativo all’attività del Consiglio e del Comitato esecutivo della Comunità e all’attività della Conferenza dei Sindaci, nonché supporto tecnico, operativo e gestionale per le attività deliberative degli Organi istituzionali;
- A fornire supporto giuridico-amministrativo ai responsabili delle strutture organizzative dell’Ente per l’adozione degli atti gestionali di loro competenza;
- Ad esercitare il coordinamento e la direzione delle strutture organizzative dell’Ente;
- A curare la gestione giuridica ed economica del personale dipendente, adottando i relativi atti gestionali;
- A garantire l’organizzazione del personale dipendente, gestendo la programmazione delle assunzioni e seguendo le procedure di assunzione del personale sia a tempo indeterminato che a tempo determinato;
- A presiedere le commissioni di concorso;
- A fornire assistenza nei rapporti con le organizzazioni sindacali, in particolare per vertenze e trattative;
- A condurre le trattative nella contrattazione decentrata, salva diversa previsione degli accordi collettivi di comparto;
- A svolgere le funzioni di ufficiale rogante qualora la forma pubblica amministrativa sia richiesta dalla Legge