Pannolini lavabili

Come noto i pannolini usa e getta rappresentano una frazione importante del secco domestico non recuperabile, frazione che può essere ridotta grazie al contributo fondamentale delle famiglie.

Per questo motivo la Comunità della Val di Non, con la collaborazione dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e della Comunità della Val di Sole, nel mese di giugno 2022 ha avviato una campagna di sensibilizzazione attraverso il progetto Kit di Benvenuto.

Immagine: Bambini_imagefullwide2 (1)

Cos'è

Il personale del reparto ostetricia e ginecologia del Presidio Ospedaliero di Cles provvederà a consegnare direttamente alle neo-mamme che ne dimostreranno interesse il “kit di benvenuto”, donato dalle due Comunità e composto da uno zainetto realizzato con materiale riciclato/riutilizzato contenente due pannolini lavabili in tessuto e brochure informativa per spiegare i molteplici vantaggi economici, ambientali e sanitari che il “pannolino lavabile” permette, come valida alternativa ai tradizionali usa e getta.

Il kit non conterrà una fornitura completa di pannolini in tessuto, ma soltanto un numero limitato che dovrà essere incrementato dalla famiglia con risorse proprie o con eventuali ulteriori iniziative, se approvate, adottate dalle Amministrazioni locali.

Prima della consegna del “kit di benvenuto” ai neo-genitori verranno illustrate le finalità del progetto e le motivazioni che spingono ad adottare comportamenti sostenibili quali ad esempio il rispetto ambientale, il risparmio sui costi di acquisto e di smaltimento, al fine di responsabilizzare la famiglia al corretto utilizzo del bene ricevuto.  

La sacca contenente i pannolini lavabili, realizzata con materiale riciclato/riutilizzato, viene creata nel laboratorio di sartoria del “progetto riuso” di Casa Zambiasi a Denno, cooperativa Kaleidoscopio. Il progetto ha lo scopo di favorire opportunità lavorative attraverso il riciclo ed il riuso di diversi materiali. (Facebook progettoriuso-coopkaleidoscpopio).

Con quest’iniziativa i vari Enti coinvolti vogliono unirsi alle famiglie del territorio per dare il loro piccolo contibuto al fine di costruire insieme un mondo migliore per le future generazioni.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 13 Novembre 2023