PNRR SERVIZIO TECNICO
“Potenziamento, efficientamento e digitalizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani della Val di Non”.
La Comunità della Val di Non ha ricevuto un finanziamento pari a Euro 999.915,78 sulla misura M2C 1.1. I 1.1 linea di intervento A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani” per la realizzazione del progetto denominato “Potenziamento, efficientamento e digitalizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani della Val di Non”.
Con il progetto si intende perseguire il miglioramento, il potenziamento e la digitalizzazione della gestione dei rifiuti urbani della Val di Non, non solo attraverso il completamento della rete dei centri di raccolta con la realizzazione del nuovo CR di Campodenno, ma anche grazie all’impiego dell’innovazione tecnologica che consente di ampliare e monitorare l’accesso dell’utenza attraverso la videosorveglianza e l’utilizzo di contenitori “intelligenti” e di ridurre la movimentazione dei rifiuti ed il conseguente impatto ambientale.
Dati PNRR della Comunità della Val di Non
Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente 1 - Economia circolare e agricoltura sostenibile
Investimento/Sub-investimento 1.1 “Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”
linea d’intervento A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”
finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Titolo del progetto: “Potenziamento, efficientamento e digitalizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani della Val di Non”.
Risorse D.M. n. 243 di data 14 luglio 2023
Codice identificativo della proposta: MTE11A_00001719
Codice CUP: C32F22000390001
Importo finanziato: Euro 999.915,78
Le procedure di gara e i contratti rientranti nella programmazione Pnrr sono pubblicati nel portale Sicopat e sono identificabili ricercando l’acronimo “Pnrr”.
DOCUMENTI MISSIONE 2
Istruzioni tecniche: allegato n. 1 alla circolare RGS n. 9 del 10 febbraio 2022
PNRR SERVIZIO POLITICHE SOCIALI
MISSIONE 5 – INCLUSIONE E COESIONE
COMPONENTE 2 – INFRASTRUTTURE SOCIALI , FAMIGLIA, COMUNITA’, E TERZO SETTORE
Linea di investimento 1.1.
SOSTEGNO DELLE PERSONE VULNERABILI E PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - RISORSE NEL TRIENNIO 2023-2026
Sub investimento 1.1.1 sostegno alle capacita genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e bambini
Codice CUP C44H22000420006
€ 211.500,00
Ente capofila COMUNITA’ DELLA VAL DI NON
Enti partner: CdV Rotaliana Königsberg; CdV Valle di Sole; CdV Paganella
Sub investimento 1.1.3 Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione
Codice CUP C44H22000460006
€ 48.000,00
Sub investimento 1.1.4 rafforzamento dei Servizio Sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori
Codice CUP C44H22000490006
€ 31.931,00
Linea di investimento 1.2
PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITA’
Sub investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità ( progetto individualizzato, abitazione , lavoro)
Codice CUP C44H22000530006
Ente capofila COMUNE DI TRENTO
Enti partner : CdV Val di Non; CdV Valle di Sole
Le procedure di gara e i contratti rientranti nella programmazione Pnrr sono pubblicati nel portale Sicopat e sono identificabili ricercando l’acronimo “Pnrr”.
DOCUMENTI MISSIONE 5
Sezione in progressivo aggiornamento