Calendari raccolta porta a porta e orari Centri raccolta materiali

In questa sezione è possibile scaricare i calendari con le giornate di raccolta porta a porta dei rifiuti solidi urbani e gli orari di apertura dei Centri di Raccolta Materiali (CRM). La raccolta porta a porta per le utenze domestiche riguarda esclusivamente il rifiuto secco indifferenziato e il rifiuto umido organico. Per le utenze non domestiche, oltre a secco e umido, su richiesta viene effettuata anche la raccolta porta a porta per il cartone (a pagamento), per il vetro (a pagamento) e per il nylon (a pagamento).

Immagine: rifiutizero (1)

Accedere al servizio

Per le utenze domestiche (privati) con utenza nel territorio della Val di Non, l'accesso ai centri di raccolta è libero.

Per le utenze non domestiche (ditte, imprese...) l'accesso ai centri di raccolta è consentito solo se in possesso di apposita tessera magnetica (badge) da ritirare presso gli uffici della Comunità.

Nei CRM si possono conferire i seguenti rifiuti:

  • Imballaggi in vetro
  • Carta
  • Cartone
  • Imballaggi in plastica
  • Lattine e barattoli
  • Tetrapak
  • Nylon
  • R.U.P. (Rifiuti Urbani Pericolosi)
  • Olio esausto da cucina
  • Rifiuti ingombranti
  • Ferro
  • Bottiglie in plastica
  • Legno
  • Plastiche dure
  • Cassette e taniche
  • Sfalci e piccole potature
  • Lastre in vetro
  • Inerti
  • R.A.E.E. (Elettrodomestici, Televisori, Cellulari…)
  • Indumenti

Contatti

Tecnico e Tutela ambientale
Tariffa Igiene Ambientale

Telefono:
800 130 993

Fax:
0463 601676

Indirizzo e-mail:
tariffarsu@comunitavaldinon.tn.it

PEC:
presidenza@pec.comunitavaldinon.tn.it

Tariffa igiene ambientale

L'ufficio tariffa igiene ambientale gestisce le utenze relative alla tariffa rifiuti, nonché la riscossione dei corrispettivi dovuti per il servizio.

Ulteriori dettagli

Tecnico e tutela ambientale

L'Ufficio tecnico e tutela ambientale opera nel campo della gestione dei rifiuti e dell'ambiente.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Gestione dei rifiuti

Sezione dedicata alle varie tipologie dei rifiuti e modalità di smaltimento.

Ulteriori dettagli

Tariffa rifiuti

La Comunità della Val di Non ed i Comuni ricompresi nel relativo ambito territoriale hanno attuato, nel corso del 2012 –  per ragioni di efficacia, efficienza ed economicità del servizio rifiuti, così come per una migliore ed unificata organizzazione dello stesso – il trasferimento volontario della titolarità del servizio pubblico locale del ciclo dei rifiuti, ivi compresa la relativa tariffa d’igiene ambientale (T.I.A.), alla Comunità medesima, secondo le modalità individuate dall’art. 23 del vigente statuto della Comunità.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 27 Febbraio 2025