Cos'è
Rifiuto secco/indifferenziato
Fanno parte di questa categoria tutti i materiali sporchi e non recuperabili presso il Centro Raccolta. Il secco non riciclabile è composto da tutti quei rifiuti che non possono essere avviati al recupero e se mescolati ai rifiuti differenziati possono comprometterne il riciclo. Modalità di smaltimento: raccolta porta a porta
Rifiuto umido/organico
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti biodegradabili, ossia che si decompongono naturalmente grazie all’opera di microorganismi. Modalità di smaltimento: raccolta porta a porta
Vetro
Fanno parte di questa categoria tutti i contenitori, vasetti, bottiglie e altri oggetti di vetro. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Carta
Fanno parte di questa categoria tutto ciò che è di carta riciclabile. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Cartone
Fanno parte di questa categoria tutti i contenitori e oggetti composti da cartone di vario tipo. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Imballaggi in plastica
Fanno parte di questa categoria tutti i materiali in plastica che sono imballaggi come confezioni di alimenti, oggetti, prodotti per la cura della persona ecc…, svuotati e puliti. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Lattine e barattoli
Fanno parte di questa categoria tutti gli imballaggi (contenitori e barattoli) in alluminio ed acciaio, vuoti e puliti. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Tetrapak
Fanno parte di questa categoria tutti i contenitori composti di tetrapak (plastica, cartone e alluminio). Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Nylon
Fanno parte di questa categoria tutti i riifuti composti di nylon. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
R.U.P. (Rifiuti urbani pericolosi)
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti urbani tossici e pericolosi. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Rifiuti ingombranti
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti voluminosi non smontabili e riciclabili nei vari componenti. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Ferro
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti composti di ferro (rottami). Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Bottiglie in plastica
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti che comprendono bottiglie e flaconi in plastica. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Legno
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti composti di legno. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Plastiche dure
Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti composti da plastica dura. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Cassette e taniche
Cassette e taniche. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Sfalci e piccole potature
Sfalci e piccole potature. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
R.A.E.E. (Elettrodomestici, televisori, cellulari...)
Fanno parte di questa categoria di rifiuti tutti gli elettrodomestici e dispositivi elettronici a fine vita. Modalità di smaltimento: consegna ai centri raccolta
Indumenti riutilizzabili
Fanno parte di questa categoria tutti gli indumenti usati, tessuti e gli oggetti in pelle puliti che possono essere riutilizzati.